Dal 2011, l’eccellenza legale per il mondo digitale: scelti da migliaia di siti, web agency e imprese digitali

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Wordpress: come inserire il link aggiorna le preferenze sui cookie

20/05/2025


Se hai già inserito il banner cookie di LegalBlink nel tuo sito WordPress, sei a buon punto. Ma per essere davvero in regola con il GDPR, è fondamentale offrire agli utenti anche la possibilità di modificare in qualsiasi momento le proprie preferenze sui cookie.

In questa guida ti spieghiamo passo dopo passo come aggiungere il link “Aggiorna le preferenze sui cookie” nel footer del sito, in modo che sia sempre visibile.
Vedremo come inserirlo all’interno di un menu di navigazione, oppure in un widget HTML personalizzato, con istruzioni valide per tutti i temi WordPress (inclusi quelli personalizzati o con tema child).

Nel nostro esempio useremo il sito Aquamarine Creations, ma la procedura è identica per qualunque sito basato su WordPress.


 

SOMMARIO

 

Dove trovare il link "aggiorna le preferenze" su LegalBlink
Seleziona il menù del footer
Aggiungi una nuova voce al menù
Abilita il campo classe CSS 
Aggiungi la classe richiesta da LegalBlink
Salva il Menù
Verifica finale
E se il template non ha un menù footer
Supporto


 

Dove trovare il link "aggiorna le preferenze sui cookie"

 

Il codice del link “Aggiorna le preferenze sui cookie” ti viene fornito da LegalBlink.Lo trovi all’interno della tua area riservata, insieme al codice del banner.

Ti basta copiarlo e incollarlo nel menu del footer o in un widget, come spiegato in questa guida.

 

link aggiorna le preferenze sui cookie


 

1. Vai su Aspetto > Menu



Accedi alla tua bacheca WordPress, poi:
 

  • Clic su Aspetto

  • Poi clic su Menu
     

Qui, per esempio, nel sito Aquamarine Creations, il menu del footer si chiama "Footer Navigation".




✅ 2. Seleziona il menu del footer



In alto, dove c’è scritto:

 

Seleziona un menu da modificare



scegli dal menu a tendina Footer Navigation (Footer)

👉 Poi clicca sul pulsante “Seleziona” accanto!

⚠️ Attenzione: finché non premi “Seleziona”, WordPress continua a mostrare un altro menu (di solito il Primary).

 

seleziona il menù

 


✅ 3. Aggiungi una nuova voce al menu



Sulla sinistra, apri la sezione “Link personalizzati”

 

link personalizzati



Inserisci:
 

  • URL: #

  • Testo del link: Aggiorna le preferenze sui cookie


Poi clicca su “Aggiungi al menu”

 

inserisci url e testo

 


✅ 4. Abilita il campo "Classe CSS" (una tantum)



Se non vedi il campo “Classe CSS” nella voce di menu che hai appena aggiunto:
 

  1. In alto a destra della pagina, clicca su “Impostazioni schermata” (o “Opzioni schermata”)

  2. Spunta la voce “Classi CSS”

     

 

CSS



Ora clicca sulla freccia accanto alla voce del menu appena inserita, e ti apparirà il campo per inserire la classe, come spiegato nel paragrafo successivo.

 


✅ 5. Aggiungi la classe richiesta da LegalBlink



Nel campo “Classe CSS (opzionale)” scrivi esattamente:


lb-cs-settings-link


👉 Questo è fondamentale: serve a far capire al banner LegalBlink che quel link deve riaprire la finestra per la gestione dei cookie.



inserisci il codice

 


6. Salva il menu



Clicca su “Salva menu” per applicare tutte le modifiche.



🧪 Verifica finale


Ecco i passaggi da seguire per vedere se il link "aggiorna le preferenze sui cookie" è stato inserito correttamente.
 
  1. Vai sul tuo sito

  2. Scorri in fondo alla pagina

  3. Cerca il link “Aggiorna le preferenze sui cookie”

  4. Cliccalo: se tutto è configurato correttamente, il banner LegalBlink si riaprirà, permettendo all’utente di modificare i consensi sull'uso dei cookie di profilazione.


 

💬 E se il tema non ha un menu footer?


 

Non tutti i temi WordPress prevedono un menu di navigazione nel footer. In alcuni casi, il contenuto del footer viene gestito con widget o direttamente da codice.

Se il tuo tema non usa un menu nel footer, puoi comunque inserire il link “Aggiorna le preferenze sui cookie” in due modi alternativi:


🔧 Metodo 1 – Inserire il link in un widget HTML nel footer

Quasi tutti i temi moderni usano aree widget nel footer (es. Footer 1Footer 2, ecc.). Puoi aggiungere il link LegalBlink in una di queste aree.

Passaggi:

  1. Vai su Aspetto > Widget

  2. Cerca un’area del tipo:

    • Footer 1

    • Footer 2

    • Footer Area

    • (o simile, cambia a seconda del tema)

  3. Clicca su “Aggiungi widget” o “+”

  4. Scegli il blocco “HTML personalizzato” o “Paragrafo”

  5. Inserisci questo codice:


Aggiorna le preferenze sui cookie
  1. Salva.

✅ Ora il link apparirà nel footer e, quando cliccato, riaprirà il banner LegalBlink per aggiornare i consensi.
 

🛠️ Metodo 2 – Inserire il link nel file footer.php (solo per utenti esperti)


Se il tuo tema non usa widget nel footer e tutto il contenuto è scritto a mano nel file del tema, puoi modificare direttamente il file footer.php.

Passaggi:

 

 

  1. Vai su Aspetto > Editor del tema

  2. A destra, cerca e apri il file footer.php

  3. Individua il punto in cui vuoi far comparire il link (di solito prima di  o )

  4. Incolla il codice:



Aggiorna le preferenze sui cookie

  1. Clicca su “Aggiorna file”

⚠️ Attenzione: modificare direttamente footer.php può causare problemi se non fatto correttamente. È consigliato solo se sai dove mettere le mani, o se stai lavorando in un tema child.


 

📩 Supporto



Hai dubbi o vuoi assistenza nell’integrazione?
Scrivi a legalblink@legalblink.it: il team ti guiderà passo dopo passo.

Team LegalBlink