Dal 2011, l’eccellenza legale per il mondo digitale: scelti da migliaia di siti, web agency e imprese digitali

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Widget accessibilità: come installare e personalizzare il tool di LegalBlink

26/05/2025

Widget accessibilità: come installare e personalizzare il tool di LegalBlink


 

In questa guida ti spieghiamo passo dopo passo come installare il widget di accessibilità LegalBlink, uno strumento essenziale per rendere il tuo sito web accessibile a tutti, inclusi gli utenti con disabilità visive, motorie o cognitive.Vedrai anche come personalizzarlo in base alle tue esigenze, scegliendo ad esempio dove posizionarlo nella pagina, così da integrarlo al meglio con il design del tuo sito.


⚠️ Attenzione: nessun widget, incluso quello di LegalBlink, può rendere un sito web completamente accessibile al 100%. Questo perché l’accessibilità richiede anche interventi manuali su sezioni del sito che nessun tool automatico è in grado di modificare.

Tuttavia, il nostro widget rappresenta un aiuto concreto: migliora la fruibilità regolando aspetti come il contrasto dei colori, la dimensione del testo, il focus, il cursore e altri elementi visivi fondamentali.

Se poi vuoi una consulenza completa, i nostri avvocati e tecnici sono a tua disposizione con un pacchetto di accessibilità unico.
 

🔍 Vuoi scoprire tutti i vantaggi dei nostri servizi di accessibilità digitale?
Guarda la guida e rendi il tuo sito accessibile a tutti!


Inoltre, anche se non sei obbligato per legge alla accessibilità digitale,  è consigliabile installare il widget per offrire comunque una esperienza di navigazione più accessibile e inclusiva.


SOMMARIO



Cos'è il widget di accessibilità di LegalBlink
Come installare lo script del widget
1. apri il codice del tuo sito
2. trova il tag
3. inserisci lo script del widget
4. salva le modifiche
5. verifica il corretto funzionamento
Consigli per una installazione ottimale
Come personalizzare il widget di accessibilità
Hai bisogno di assistenza?

 

Cos’è il widget LegalBlink?



Il widget di LegalBlink è uno strumento progettato per rendere il tuo sito web più accessibile a tutti.

In particolare, aiuta le persone con disabilità o difficoltà di navigazione a consultare i contenuti in modo più semplice e intuitivo.

Grazie a una serie di funzionalità personalizzabili, il widget consente agli utenti di adattare l'aspetto e il comportamento del sito alle proprie esigenze visive, motorie o cognitive, favorendo così un’esperienza di navigazione più inclusiva.

 

Come installare lo script del widget



Per attivare il widget LegalBlink, devi semplicemente aggiungere uno specifico script all’interno della sezione della home page. Segui questi pochi passaggi:


 

1. Apri il codice del tuo sito



Accedi all’editor di testo o all’ambiente di sviluppo che utilizzi abitualmente per modificare il codice HTML del tuo sito web.

Vai alla sezione html della home page.

 

2. Trova il tag



Nella versione html della home page individua la sezione compresa tra i tag head.



Importante:

 
  • Inserisci lo script prima di qualsiasi altro codice JavaScript presente nella sezione per evitare conflitti.

  • Il widget controllerà automaticamente che il tuo dominio sia attivo e abilitato al servizio. Se rileva problemi, compariranno degli avvisi direttamente sul tuo sito.



3. Inserisci lo script del widget



tool per rendere sito accessibile



4. Salva le modifiche



Dopo aver inserito lo script, salva tutte le modifiche effettuate al codice HTML delle pagine.



5. Verifica il corretto funzionamento



Apri ora il tuo sito web nel browser. Se l’installazione è stata fatta correttamente, dovresti vedere subito un’icona o un pulsante che segnala la presenza del widget di accessibilità.

 

Consigli utili per un’installazione ottimale

 
  • Assicurati di inserire lo script nella versione html della home page o comunque in ogni pagina del sito che vuoi rendere accessibile.

  • Se incontri difficoltà o non vedi il widget dopo l’installazione, verifica che lo script sia stato copiato correttamente e che non ci siano errori nel codice HTML.


 

Come personalizzare il widget di accessibilità



Di seguito vediamo come personalizzare il tool di accessibilità in base alle tue esigenze.

 

Inserire il dominio del sito 



La prima cosa da fare è inserire l’indirizzo URL completo del sito web sul quale desideri installare il widget di accessibilità.



inserire il dominio del sito

 

Personalizzare i colori del widget di accessibilità



Puoi anche personalizzare i colori del widget, in tutte le sue parti, come mostrato nella figura sottostante.


personalizza i colori

 

Posizione del widget di accessibilità


 

Un’altra funzionalità utile è la possibilità di decidere dove posizionare il widget all’interno della pagina.

Puoi scegliere se mostrarlo in basso al centro, a sinistra o a destra. Questa opzione è particolarmente importante per evitare che il widget si sovrapponga ad altri elementi già presenti sul sito, come ad esempio una live chat, compromettendone la visibilità o l’usabilità.



posizione widget

 

Dimensione del widget


 

Puoi personalizzare la dimensione del widget per adattarla al layout del sito. Questa opzione è fondamentale per garantire un buon equilibrio tra usabilità e esperienza di navigazione: il widget non deve essere troppo grande, per non sovrapporsi ad altri strumenti, ma nemmeno troppo piccolo, altrimenti rischia di non essere visibile o utilizzabile da una persona con disabilità.


 

dimensione widget accessibilità


 

Posizione personalizzata



Una volta scelto se posizionare il widget di accessibilità in basso a destra, a sinistra o al centro, puoi utilizzare le variabili X e Y per spostarlo ulteriormente, ad esempio per evitare che si sovrapponga ad altri elementi (come chatbot o pulsanti di prenotazione).
Questa opzione ti permette di personalizzare con precisione la posizione del tool e posizionarlo esattamente dove preferisci.



spaziatura icona

 

White label



Ultima funzione è quella riferita alla possibilità di pubblicare il widget di accessibilità in modalità white label.

Di default infatti il widget espone il logo LegalBlink. E' però sempre possibile eliminare questa dicitura, lasciando niente oppure inserendo il riferimento a una terza società, come potrebbe essere il nome del titolare del sito o della Web Agency che ha installato il widget.


white label

 

Hai bisogno di assistenza?



Se durante l’installazione o la configurazione del widget hai bisogno di supporto, il nostro team è a tua disposizione.

Scrivici all’indirizzo legalblink@legalblink.it: ti risponderemo il prima possibile per aiutarti a risolvere qualsiasi problema.



Team LegalBlink