E' possibile avere un sito senza cookie?
Se gestisci un sito web oppure un ecommerce ti sarai chiesto se è
possibile avere un sito senza cookie.
In questo articolo rispondiamo a questa domanda e scopriamo come comportarsi dal punto di vista legale.
Seguici sui nostri social:
Facebook,
LinkedIn e
YouTube.
APPROFONDIMENTO: scopri come
tenere traccia del consenso al rilascio dei cookie di profilazione con LegalBlink.
SOMMARIO
Cosa sono e a cosa servono i cookie
E' possibile avere un sito senza cookie?
Se il sito rilascia solo cookie tecnici serve la cookie policy
Se il sito rilascia solo cookie tecnici di prima parte non serve il banner cookie
Vuoi generare una informativa cookie a norma?
Se è possibile avere un sito web senza cookie è molto importante conoscere cosa siano i cookie.
I cookie sono piccoli
file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell’utente quando questo naviga su determinati
siti web tramite l’utilizzo del proprio
browser preferito.
Possono essere installati dal sito che si sta visitando oppure da terzi fornitori.
I cookie possono assolvere a numerose funzioni.
Innanzitutto permettono al sito di funzionare correttamente. In questo caso si parla di cookie tecnici.
I
cookie di profilazione, invece, possono servire per:
- inviare all'utente pubblicità personalizzata sulla base degli interessi manifestati nel corso della navigazione sul sito
- trasmettere dati statistici sull'utilizzo del sito da parte di un dato utente.
Nel primo caso di parla di
cookie di profilazione pubblicitaria.
Nel secondo caso avremo i
cookie di profilazione statistica.
In base ai soggetti che rilasciano i cookie, abbiamo
cookie di prima parte o
cookie di terza parte.
I
cookie di prima parte sono quelli vengono rilasciati direttamente dal sito.
Quelli di
terza parte sono invece rilasciati da fornitori terzi (es.: Facebook o Google).
In base alle definizioni sopra descritte, i cookie più frequenti sono:
- cookie tecnici di prima parte. Sono rilasciati dal sito per far funzionare il sito
- cookie di profilazione di terza parte. Sono rilasciati da terze parti per finalità pubblicitarie o statistiche.
Alla luce di quanto sopra, vediamo quindi se è
possibile avere un sito senza cookie.
Non è possibile avere un sito senza cookie. Infatti, in base a quanto scritto sopra,
ogni sito web rilascia cookie tecnici di prima parte. Questi sono i
cookie che permettono al sito di funzionare correttamente.
Se non venissero generati
cookie tecnici molti servizi del sito non funzionerebbero o non funzionerebbero correttamente.
I
cookie tecnici ad esempio permettono:
- di ricordare i prodotti inseriti in carello
- di mantenere la sessione dell'utente quando è "loggato" al sito
- di ricordare le scelte dell'utente ad esempio inerenti la lingua di navigazione sul sito.
Se il sito web non rilasciasse cookie questi e molti altri servizi non potrebbero funzionare.
In conclusione, non è possibiile avere un sito web che non rilascia cookie.
Una
eccezione potrebbe essere rappresentata da un sito web costituito da una pagina "statica", come una sorta di PDF senza, ad esempio, link, form di contattato, strumenti di pagamento.
Altro caso di sito web che potrebbe risultare privo di cookie tecnici potrebbe essere costituito da un sito costruito con sole pagine html, css e javascript.
Anche se il sito web rilascia solo cookie tecnici di prima parte è sempre necessario pubblicare una informativa cookie.
Infatti, è la cookie policy che informa l'utente del fatto che il sito web rilascia solo cookie tecnici di prima parte.
Senza questo documento l'utente non sarebbe messo in condizione di sapere che il sito non rilascia cookie di profilazione e quali cookie tecnici vengono rilasciati.
No. Questo perchè il banner serve per permettere all'utente di esprimere le proprie scelte in materia di cookie di profilazione.
Se il sito web rilascia solo cookie tecnici di prima parte, il banner non ha motivo di esistere, proprio perchè il sito non rilascia cookie di profilazione.
Il banner serve quindi solo se il sito web rilascia cookie di profilaizone.
Con LegalBlink puoi generare una informativa cookie in modo veloce e intuitivo, con tutte le funzioni richieste dalla legge.
Infatti, tramite il
Pacchetto Fast Legal, è sufficiente rispondere a un questionario per ottenere cookie policy e banner cookie.
Mentre con il
Pacchetto Easy Merchant curano tutto i nostri avvocati, i quali oltre a generare la cookie policy e il banner cookie rilasciano anche un report sulle criticità legali da correggere sul sito.
Team LegalBlink