Dal 2011, l’eccellenza legale per il mondo digitale: scelti da migliaia di siti, web agency e imprese digitali

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Quando è obbligatorio il banner cookie

16/03/2025

Quando è obbligatorio il banner cookie



Se gestisci un sito e-commerce oppure hai un sito vetrina/blog è molto importante sapere quando è obbligatorio il banner cookie. In questa guida ti spieghiamo quindi quando serve il banner cookie e come averlo a norma di legge. Infatti, qualora il tuo sito abbia l'obbligo di pubblicare un banner cookie e non lo faccia potrebbe essere oggetto di una sanzione da parte del Garante Privacy.

In questo articolo facciamo chiarezza su questo importante tema. Ciò anche per smentire alcune comunicazioni di marketing che si possono vedere sui social, che inducono a credere che il banner cookie sia sempre necessario.

Invece, il banner cookie si deve pubblicare solo quando richiesto dalla cookie law.

In questo articolo spieghiamo quando è necessario. Vediamolo insieme.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità legali per siti web ed ecommerce? Segui i nostri canali social: YouTube e LinkedIn oppure iscriviti alla nostra newsletter!


SOMMARIO


Cosa sono i cookie
Quando è obbligatorio il banner cookie 
Serve il banner cookie se il sito non rilascia cookie di profilazione?
Il banner cookie serve se uso solo GA4?
Il banner serve con i tool di profilazione pubblicitaria?
Come pubblicare il banner cookie a norma




 

Cosa sono i cookie



Nel nostro blog abbiamo dedicato molti articoli al tema cookie.

Vedi ad esempio il nostro approfondimento su come generare una cookie policy a norma.

In questa sede ci limitiamo a ricordare che i cookie si dividono in :
 
  • cookie di prima parte e tecnici. Sono quelli che permettono al sito di funzionare correttamente
  • cookie di terza parte e di profilazione. Sono i cookie che vengono rilasciati dal sito web o dal sito di commercio elettronico per creare un "profilo" dell'utente utile a (i) presentargli pubblicità in linea con i suoi interessi; (ii) avere statistiche sull'uso del sito da parte di quell'utente.

I cookie di prima parte e tecnici devono essere installati per far funzionare correttamente il sito. Pertanto, non serve richiedere il consenso al loro rilascio.

I cookie di profilazione, invece, non possono essere rilasciati se non quando l'utente ha prestato il suo consenso.

NOTA: leggi la nostra guida su come riconoscere i cookie di profilazione.

Il banner cookie serve proprio a questo: a permettere all'utente di prestare il consenso al rilascio dei cookie di profilazione.

 
quando è obbligatorio il banner cookie



Quando è obbligatorio il banner cookie?


Alla luce di quanto sopra, il banner cookie serve quando il tuo sito rilascia cookie di profilazione.

Infatti, solo se il sito rilascia cookie di profilazione è richiesto di ottenere il consenso dell'utente al loro rilascio.

Pertanto, solo in questo caso è obbligatorio il banner cookie.

 

Serve il banner cookie se il sito non rilascia cookie di profilazione?



E' molto comune navigare online e imbattersi nel banner cookie.

Infatti, molti siti web ed e-commerce rilasciano cookie di profilazione e pertanto, come abbiamo visto, è obbligatorio l'inserimento del banner cookie.

Una domanda abbasta frequente che web agency e clienti pongono ai nostri avvocati dell' e-commerce è questa:

 
posso inserire il banner cookie anche se il mio sito non rilascia cookie di profilazione?


A questa domanda i nostri avvocati forniscono una risposta negativa.

Infatti, visto che non è obbligatorio inserire il banner cookie per siti che non rilasciano cookie di profilazione, la sua pubblicazione avrebbe solo l'effetto di confondere l'utente sui cookie effettivamente rilasciati dal sito.

Pertanto, consigliamo di non avere il banner cookie se il sito non rilascia cookie di profilazione.

 


Molti si chiedono se devono mostrare il banner cookie quando usano Google Analytics. La risposta dipende dalla versione e dalla configurazione:
 

  • Google Analytics 4 con il Consent Mode v2 (senza identificatori pubblicitari o IP tracking anonimo): il banner cookie potrebbe non essere necessario, perché i dati raccolti sono anonimi.
  • Google Analytics con ID utente, cookie pubblicitari o condivisione dati con Google: il banner è obbligatorio perché vengono usati cookie di profilazione.


Soluzione: Se vuoi evitare il banner, puoi usare Google Analytics in modalità anonima e senza finalità pubblicitarie.




Sì, sempre. Tutti i pixel pubblicitari rilasciano cookie di profilazione, quindi il consenso è obbligatorio prima di attivarli.

Caso pratico: Se usi Facebook Pixel per tracciare conversioni e fare remarketing, il banner deve:
 

  • Informare l’utente della presenza di cookie di profilazione.
  • Dare la possibilità di accettare o rifiutare i cookie.
  • Impedire il caricamento del pixel fino a quando l’utente non accetta il consenso.


Errore comune: Molti siti installano il pixel di Facebook prima che l’utente accetti il consenso. Questo è un comportamento illecito e potrebbe portare a sanzioni.


Sei obbligato a pubblicare il banner cookie? Scopri come pubblicarlo a norma



Se il tuo sito web o di commercio elettronico è obbligato ad avere un banner cookie è molto importante sapere come strutturarlo a norma.

Leggi la nostra guida su come avere un banner cookie a norma di legge.

Per qualsiasi ulteriore informazione puoi scrivere a legalblink@legalblink.it.

Team LegalBlink