Consulenza legale per ecommerce con un Team di avvocati esperti in privacy e diritto digitale, dal 2011.

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Pulsanti obbligatori nel cookie banner

10/10/2024

Pulsanti obbligatori nel cookie banner



Se hai un sito web o gestisci una pagina per un tuo cliente, sicuramente ti sarai chiesto almeno una volta quali pulsanti devono essere presenti nel cookie banner. Vediamo insieme come fare per essere a norma e non incorrere in problemi di conformità con il GDPR.

In questo modo potrai configurare al meglio il cookie banner del tuo sito, anche se hai deciso di farlo tramite il generatore di LegalBlink.

Se poi vuoi approndire il tema puoi leggere anche le nostre guide su:


Come configurare il banner cookie
Come sapere se il sito web rilascia cookie di profilazione
Come generare una cookie policy a norma di legge

 

SOMMARIO



Cos'è un cookie banner e perchè è importante
Quali pulsanti devono essere presenti nel cookie banner
Best practices sui pulsandi obbligatori nel cookie banner
Errori comuni da evitare
Evitare i "dark pattern"
Conclusioni
Adegua il banner cookie con LegalBlink

 
 



Il cookie banner è una finestra che compare quando accedi per la prima volta a un sito web. Ha lo scopo di informarti e chiedere il tuo consenso per raccogliere dati tramite i cookie, che sono piccoli file utilizzati per memorizzare informazioni sulla tua attività di navigazione, come le preferenze di acquisto o il comportamento sul sito. Questo è essenziale per garantire che il sito rispetti le normative sulla privacy e per darti il controllo sui dati che condividi.

Ma non tutti i cookie sono uguali, e il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) impone delle regole precise per chiedere il tuo consenso e per darti il pieno controllo sui dati che vengono raccolti.

 



Adesso che abbiamo visto cos'è il banner cookie e perchè è importante, analizziamo nel dettaglio quali pulsanti sono obbligatori nel banner cookie.


1. Accetta tutti

Il pulsante "Accetta tutti" è quello che permette all'utente di dare il consenso per tutti i cookie di profilazione, di marketing e/o di profilazione. Questo pulsante è opzionale, ma di solito è presente perché consente al sito di raccogliere il consenso più ampio possibile.

2. Rifiuta tutti - Tasto X di chiusura

Il pulsante "Rifiuta tutti" è uno degli elementi chiave per rispettare il GDPR. Infatti, devi garantire all'utente la possibilità di rifiutare facilmente tutti i cookie non essenziali. Questo pulsante deve essere sempre visibile e di facile accesso, in modo che l'utente possa scegliere liberamente.

In alternativa, puoi inserire il tasto X di chiusura. Anzi, questa soluzione è stata la prima tra quelle proposte dal Garante Privacy nelle note Linee guida sull'uso dei cookie.

I nostri avvocati pertanto consigliano di inserire il tasto X di chiusura del banner cookie al posto del tasto "Rifiuta tutti". 

3. Personalizza le preferenze

Il pulsante "Personalizza le preferenze" permette all'utente di scegliere quali categorie di cookie accettare o rifiutare. Di solito, cliccando su questo pulsante si accede a un pannello dettagliato in cui l'utente può selezionare, ad esempio, solo i cookie necessari o solo quelli statistici. Questo livello di controllo è fondamentale per rispettare il principio di trasparenza richiesto dal GDPR.

Pulsanti chiari e paritari

È importante che tutti i pulsanti abbiano una visibilità simile (non necessariamente identica). Ad esempio, non è possibile rendere il pulsante "Accetta tutti" più evidente rispetto a "Rifiuta tutti". Questa pratica verrebbe considerata un tentativo di forzare il consenso, cosa non consentita dal GDPR.

 
pulsanti obbligatori cookie banner

 



1. Visibilità equilibrata dei pulsanti: Assicurati che tutti i pulsanti, inclusi "Rifiuta tutti" e "Accetta tutti", siano visibili e facilmente cliccabili.
2. Test continuo: Testa il cookie banner su diversi dispositivi e browser per assicurarti che funzioni correttamente ovunque.
3. Lingua chiara e semplice: Usa un linguaggio comprensibile e non tecnico per spiegare quali dati verranno raccolti e perché.
4. Accessibilità: Assicurati che il banner sia accessibile anche a chi utilizza screen reader o altre tecnologie assistive.
5. Consenso aggiornabile: Consenti all'utente di modificare facilmente le proprie preferenze sui cookie in qualsiasi momento, aggiungendo un link nel footer del sito.

 

Errori comuni da evitare 



1. Inserire il pulsante "Rifiuta tutti" insieme con la X di chiusura: Non c'è un obbligo di leggere di inserire il pulsante e il tasto X. Anzi, in questo caso di aumentano le possibilità di rifiuto dei cookie di profilaizone, il che non va bene in ottica di marketing. 
2. Utilizzare dark pattern: Non cercare di forzare il consenso rendendo il pulsante "Accetta tutti" più attraente o più facile da cliccare.
3. Banner che non scompare senza consenso: Costringere l'utente a interagire con il banner senza dare la possibilità di rifiutare è una pratica scorretta.
4. Informazioni incomplete: Non fornire informazioni chiare su quali dati vengono raccolti e come vengono utilizzati è una violazione delle normative sulla trasparenza.
5. Mancanza di aggiornamenti: Non aggiornare il banner alle nuove normative o alle modifiche del GDPR può portare a problemi di conformità.

 

 



Quando configuri il cookie banner, fai attenzione a non utilizzare i cosiddetti "dark pattern", cioè strategie che spingono l'utente a dare il consenso in modo inconsapevole. Ad esempio, nascondere il pulsante "Rifiuta tutti" o renderlo difficile da cliccare potrebbe portare a multe e problemi di conformità.

 
 

 



Per essere a norma con il GDPR, assicurati che il tuo cookie banner abbia almeno la X di chiusura del banner cookie (o il tasto "Rifiuta tutti"), il tasto"Accetta tutti" e il link "Personalizza le preferenze".

I pulsanti devono essere chiari, visibili e non devono esserci strategie per influenzare inconsapevolmente l'utente. Così facendo, eviterai problemi legali e garantirai una migliore esperienza per chi visita il tuo sito.


conclusioni sui tasti obbligatori

 



Con LegalBlink puoi configurare e ottenere un banner cookie a norma GDPR, facilmente integrabile nel tuo sito web. Garantiamo soluzioni conformi alle normative vigenti per assicurare la massima protezione dei dati personali e la trasparenza verso i tuoi utenti.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni su come configurare il tuo cookie banner contattaci tramite l'email di costumer care: legalblink@legalblink.it.


Team LegalBlink