0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Come pubblicare i documenti legali tramite codice iframe

30/05/2022

Come pubblicare i documenti legali tramite il  tag <iframe>

In questa guida vediamo come pubblicare i termini di vendita per e-commerce, la privacy policy e la cookie policy generati con LegalBlink nella modalità "iframe".

Definizione e uso

Il tag <iFrame>   viene utilizzato per incorporare un altro documento all'interno del documento HTML corrente, nello specifico i documenti legali di legalblink nel tuo sito.

La sintassi  di un  iFrame HTML :
 
<iframe src="url" title="descrizione"></iframe>

il codice assumerà pertanto il seguente aspetto quando si inserisce l'url di un documento legale generato da legalblink,  disponibile nel tuo account:

 <iframe src="https://app.legalblink.itapi/documents/61bc93b8b98f5c00232375770fe/termini-di-vendita-per-prodotti-it"   title "Condizioni generali di vendita"> </iframe>

 

NOTA: il succitato url non porta a nessun documento per evidenti ragioni di privacy,  è stato scelto  solo per mostrare come si presenta.
 

Dove inserire il codice iFrame

Il codice iFrame deve essere inserito nella sezione <body> della pagina dove si vuole  leggere il documento.  Esistono degli attributi che consentono un'elevata personalizzazione del tag <iframe>.
 
Esempio di personalizzazione che definisce le dimensioni della  visualizzazione di una pagina delle condizioni di vendita:
 
 
<iframe src="https://app.legalblink.itapi/documents/61bc93b8b98f5c00232375770fe/termini-di-vendita-per-prodotti-it" height="1200" width="800" title="Condizioni di vendita"></iframe>
 
Per tutte le altre personalizzazioni si rimanda ai riferimenti in  fondo alla pagina che trattano in modo specifico questi aspetti. 
 
 
Quale è la differenza tra inserire il codice iFrame rispetto alle  altre modalità di pubblicazione dei  documenti legali legalblink?


Differenza con il "copia-incolla"

Se, per inserire il documento legale di  LegalBlink,  hai fatto il "copia-incolla" del testo e lo hai inserito nel sito la differenza  è  importante.

Infatti, usando il codice iFrame come sopra illustrato, qualsiasi modifica ai documenti legali conseguenti a variazioni normative o altro, fatte nell'account  di legalblink si riflette automaticamente nel contenuto dell'iframe e i documenti legali del tuo sito saranno aggiornati  mentre con  il "copia-incolla" dei documenti, qualora si renda necessario apportare delle modifiche,  perderai più tempo perché dovrai ripetere l'operazione, soprattutto se i documenti sono in  più lingue.

Sul punto, leggi la nostra guida riferita a quando  aggiornare i documenti legali del tuo sito web.
 
Differenza con il "link diretto verso legalblink"

Il link diretto rappresenta la modalità prevalente di inserimento di documenti legali legalblink.

Infatti, è sufficiente strutturare le frasi  'Condizioni Generali di Vendita', 'Privacy Policy' e 'Cookie Policy' (o termini equivalenti) e linkarle ai relativi documenti  di legalblink per renderli disponibili alla consultazione del  cliente.

Al pari dell'inserimento con codice iFrame, anche il link diretto aggiorna i documenti legali in modo automatico quando si modificano i testi con il generatore di LegalBlink.

La differenza è rappresentata dal fatto che quando l'utente clicca sul link diretto viene indirizzato a una pagina internet allocata presso LegalBlink.

Se invece è stato inserito il codice iFrame, l'utente rimane all'interno del tuo sito e può visionare il documento legale nella  "finestra" creata con le modalità sopra descritte.

Maggiori informazioni?

Contattaci se hai problemi a installare il codice iFrame sul tuo sito!

Scrivi a legalblink@legalblink.it e ti daremo tutto il supporto necessario per installare i termini e condizioni di vendita, la privacy policy e la cookie policy del tuo sito web o ecommerce.

Team LegalBlink




Riferimenti:
 
https://www.w3schools.com/html/html_iframe.asp