Consulenza legale per ecommerce con un Team di avvocati esperti in privacy e diritto digitale, dal 2011.

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Garanzia legale prodotti usati-ricondizionati. Guida per ecommerce.

09/06/2023

Garanzia legale prodotti usati-ricondizionati. Guida per ecommerce

 


Introduzione alla garanzia legale dei prodotti usati-ricondizionati



Nell'era dell'ecommerce, la vendita di prodotti usati e ricondizionati sta diventando sempre più comune.

Tuttavia, la gestione della garanzia legale per questi prodotti può presentare alcune sfide particolari. Questa guida illustra in dettaglio come gestire la garanzia legale dei prodotti usati e ricondizionati nel tuo ecommerce, in modo da garantire la conformità e la soddisfazione del cliente.


 

La garanzia legale



Prima di tutto, è essenziale capire cosa si intende per "garanzia legale". In base al Codice del Consumo, la garanzia legale si applica a tutti i prodotti venduti e copre difetti di conformità che si manifestano entro 24 mesi dalla data di acquisto del prodotto. Questa norma si applica indipendentemente dal fatto che il prodotto sia nuovo, usato o ricondizionato.

AGGIORNAMENTO NORMATIVO: ricordati che in tema di garanzia legale per ecommerce è entrata in vigore una riforma che ha semplificato la gestione della garanzia legale. La riforma ha infatti eliminato l'obbligo di denunciare i difetti entro 2 mesi dalla scoperta. Leggi il nostro approfondimento e ricorda che LegalBlink è l'unico generatore aggiornato anche a questa novità!

 

Prodotti Usati e Ricondizionati: cosa sono



È importante capire la differenza tra i prodotti usati e ricondizionati, poiché ciò può influire su come viene gestita la garanzia. 

I prodotti usati, come suggerisce il nome, sono articoli che sono stati precedentemente posseduti e utilizzati. Questi prodotti possono variare notevolmente in termini di condizioni e qualità, a seconda di come sono stati mantenuti dal precedente proprietario.

I prodotti ricondizionati, invece, sono articoli che sono stati restituiti al produttore o al rivenditore, per vari motivi. Potrebbero essere stati restituiti perché erano difettosi o semplicemente perché il cliente ha cambiato idea. Una volta restituiti, questi prodotti vengono ispezionati, riparati se necessario, testati per garantire che funzionino correttamente e poi venduti nuovamente. I prodotti ricondizionati, se ricondizionati correttamente, dovrebbero funzionare allo stesso modo di un prodotto nuovo.

Entrambe le categorie di prodotti offrono l'opportunità di risparmiare rispetto all'acquisto di un prodotto nuovo, ma è essenziale che i clienti comprendano la natura del prodotto che stanno acquistando e le implicazioni per la garanzia legale.

 

Garanzia Legale per Prodotti Usati e Ricondizionati
 

 

Nel caso specifico dei prodotti usati e ricondizionati, la garanzia legale può essere ridotta a un minimo di 12 mesi, purché ci sia l'accordo del consumatore.

Questo accordo deve essere espresso in modo esplicito e non può essere dato per scontato o celato in termini e condizioni complessi. È fondamentale che l'accordo sia raggiunto in maniera trasparente e con il pieno consenso del consumatore.

 

Come raccogliere il consenso



Per raccogliere il consenso alla riduzione della garanzia legale a 12 mesi l'ideale sarebbe quello di presentare una formula del consenso nell'ambito del procedimento di acquisto.

In questa formula il consumatore accetta specificatamente che la garanzia legale per i prodotti usati o ricondizionati sia pari a 12 mesi.

Non vuoi inserire questa clausola? Allora una alternativa può essere quella di prevedere nei termini e condizioni di vendita che l'inoltro dell'ordine costituisce accettazione anche del fatto che la garanzia legale per i prodotti usati o ricondizionati è pari a 12 mesi.

In ogni caso, ricordati sempre che il principio generali nella vendita al consumatore è la trasparenza, anche nella vendita online di prodotti usati o ricondizionati.

Pertanto, ti consigliamo di inserire nella home page una chiara indicazione sul fatto che la garanzia legale per i prodotti usati è ridotta a 12 mesi.

 

garanzia legale prodotti usati



LegalBlink e la Garanzia Legale



LegalBlink, con il suo generatore di documenti legali, può aiutarti a vendere online a norma di legge, anche con riferimento alla vendita di prodotti usati.

Infatti, il generatore di termini e condizioni di vendita prevede la possibilità di indicare se:

  • mantenere la garanzia a 24 mesi
  • ridurre la garanzia a 12 mesi, previo accettazione di una formula del consenso
  • ridurre la garanzia a 12 mesi, mediante il consenso implicito dell'utente

Inoltre, il checkup legale del sito rilascia anche la formula del consenso che il consumatore deve accettare per permettere la garanzia legale a 12 mesi.

Insomma, con LegalBlink ottieni una messa a norma a 360° per la vendita online dei tuoi prodotti usati o ricondizionati.

Per maggiori informazioni sui nostri prodotti puoi scrivere a legalblink@legalblink.it

Team LegalBlink