Consulenza legale per ecommerce con un Team di avvocati esperti in privacy e diritto digitale, dal 2011.

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Come iniziare a vendere online. Consigli legali (e non)

04/01/2023

Come iniziare a vendere online. Consigli legali (e non)



In questo articolo vediamo quali sono gli step più importanti per iniziare a vendere online. La presente guida ovviamente non ha alcuna pretesa di esaustività ma vuole offrire qualche spunto su come avviare un business online, anche partendo dalla esperienza dei nostri avvocati esperti in ecommerce e privacy.

Infatti, il nostro Team di legali, anche se nel loro ruolo di avvocati ha lo scopo di proteggere il business online, ha maturato in questi dieci anni di attività qualche esperienza anche su quali step consigliare prima di iniziare a vendere su internet.

Prima di iniziare a leggere il nostro articolo, se non lo hai ancora fatto iscriviti alla newsletter di LegalBlink per rimanere aggiornato sulle novità legali del mondo ecommerce!


SOMMARIO


Primi consigli su come iniziare a vendere online
La piattaforma CMS
L'importanza del marketing
La piattaforma CRM
La gestione del sito di commercio elettronico
Come trattare i reclami
Con LegalBlink vendi a norma di legge
Scrivi per maggiori informazioni

 

Primi consigli su come iniziare a vendere online



Ecco alcuni preliminari consigli su come vendere su internet. Nel proseguo dell'articolo approfondiremo alcuni di questi punti.

 

  1. Scegli una piattaforma di e-commerce: esistono diverse opzioni, come Shopify, WooCommerce e Magento. Scegli quella che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo budget.

  2. Crea un sito ecommerce professionale: assicurati che il tuo sito sia facile da navigare e che presenti i tuoi prodotti in modo chiaro e accattivante.

  3. Scegli i prodotti o i servizi da vendere: considera ciò che ti piace fare e in cui sei bravo, e cerca di individuare una nicchia di mercato in cui i tuoi prodotti possono avere successo.

  4. Prenditi cura della spedizione e dei resi: assicurati di avere una solida politica di spedizione e di gestire i resi in modo efficiente per mantenere i clienti soddisfatti.

  5. Promuovi il tuo negozio online: utilizza i social media e altre strategie di marketing per far conoscere il tuo sito e attirare nuovi clienti.


 

Come iniziare a vendere su internet e piattaforma CMS


 

Prima di iniziare a vendere online è necessario scegliere la piattaforma CMS adatta alle tue esigenze. Una piattaforma CMS è un software che ti consente di creare facilmente un negozio online e gestire le tue vendite.

Esistono molti diversi tipi di piattaforme CMS, ognuna con le proprie caratteristiche e prezzi.

Il primo consiglio prima di iniziare a vendere online è quindi quello di conoscere bene le caratteristiche principali delle più importanti piattaforme CMS.

Quando scegli una piattaforma di e-commerce, è importante considerare le tue esigenze specifiche. Ad esempio, potresti avere bisogno di una piattaforma che sia facile da usare per chi non ha esperienza di codifica, oppure potresti avere bisogno di una piattaforma che offra un ampio catalogo di strumenti di marketing e analisi.
 


Alcune delle piattaforme di e-commerce più popolari includono:

 

  • Shopify: è una delle piattaforme di e-commerce più famose, con un'ampia gamma di strumenti e funzionalità. Offre una prova gratuita di 14 giorni, quindi puoi provarla senza impegno prima di decidere se è adatta alle tue esigenze.

  • WooCommerce: è un plugin per WordPress che trasforma il tuo sito WordPress in un negozio online. È facile da usare e offre una vasta gamma di opzioni di personalizzazione.

  • Magento: è una piattaforma di e-commerce professionale che offre un'ampia gamma di funzionalità avanzate, come ad esempio il supporto per le vendite su più canali e la gestione degli ordini. Tuttavia, può essere un po' complessa da usare per chi non ha esperienza di codifica.



Ci sono molti altri tipi di piattaforme di e-commerce disponibili, quindi è importante fare un po' di ricerca e valutare attentamente le tue opzioni prima di scegliere quella che fa al caso tuo.

 

come iniziare a vendere online


 

Per iniziare a vendere online il marketing è essenziale



Promuovere il tuo negozio online è importante per attirare nuovi clienti e far crescere il tuo business. Ci sono molti modi per fare questo, alcuni dei quali includono:

 

  1. Utilizza i social media: i social media sono un ottimo modo per promuovere il tuo negozio online. Crea una presenza sui social media, pubblica contenuti interessanti e coinvolgenti e utilizza gli strumenti di pubblicità a pagamento per raggiungere un pubblico più ampio.

  2. Utilizza il marketing online: il marketing online include tutte le attività di promozione che vengono effettuate online, come ad esempio la pubblicità sui motori di ricerca, il marketing e-mail e il marketing di affiliazione. Ci sono molti modi per fare marketing online, quindi è importante fare un po' di ricerca e scegliere quelli che ritieni siano più adatti al tuo business.

  3. Utilizza il passaparola: il passaparola è un modo potente per promuovere il tuo negozio online. Assicurati di fornire un'ottima esperienza ai tuoi clienti in modo che possano parlarne con amici e familiari e raccomandare il tuo negozio.

  4. Utilizza le recensioni dei clienti: le recensioni dei clienti sono un ottimo modo per promuovere il tuo negozio online. Assicurati di chiedere ai tuoi clienti di lasciare una recensione dopo aver acquistato da te, e pubblica queste recensioni sul tuo sito web e sui social media per mostrare ai potenziali clienti che sei affidabile e che i tuoi prodotti o servizi sono di alta qualità.

 


Iniziare a vendere su internet e scelta della piattaforma di invio di newsletter

 

Prima di iniziare a vendere su internet pensa bene a come vorresti gestire l'invio di newsletter.

Per inviare newsletter ai tuoi clienti e gestire le tue attività di marketing, potresti considerare l'utilizzo di una piattaforma CRM (Customer Relationship Management). Una piattaforma CRM è un software che ti permette di gestire le interazioni con i tuoi clienti e di organizzare le attività di marketing.

Ci sono molti diversi tipi di piattaforme CRM disponibili, quindi è importante fare un po' di ricerca e valutare attentamente le tue opzioni prima di scegliere quella che fa al caso tuo. Alcune delle piattaforme CRM più popolari includono:

 

  1. HubSpot: è una piattaforma CRM completa che offre una vasta gamma di strumenti di marketing, vendita e servizio clienti. Ha una versione gratuita e offre anche pacchetti a pagamento con funzionalità più avanzate.

  2. Salesforce: è una delle più famose piattaforme CRM, con un'ampia gamma di funzionalità di marketing, vendita e servizio clienti. Offre diverse opzioni di prezzo a seconda delle tue esigenze.

  3. Zoho CRM: è una piattaforma CRM completa che offre una vasta gamma di strumenti di marketing, vendita e servizio clienti. Ha una versione gratuita e offre anche pacchetti a pagamento con funzionalità più avanzate.

     

Ci sono molti altri tipi di piattaforme CRM utili per vendere su internet, quindi è importante fare un po' di ricerca e valutare attentamente le tue opzioni prima di scegliere quella che fa al caso tuo.

 

Le gestione del tuo sito ecommerce



Gestire il tuo negozio online significa assicurarti che tutti gli aspetti del tuo business funzionino in modo efficiente e senza intoppi. Una volta che inizi a ricevere ordini, ci sono alcune cose che dovrai fare per gestire il tuo negozio:

 

  1. Gestire gli ordini: questo significa elaborare gli ordini che ricevi, ad esempio verificando la disponibilità dei prodotti, calcolando il costo della spedizione e generando le fatture.

  2. Gestire le spedizioni: una volta che gli ordini sono stati elaborati, dovrai occuparti di spedire i prodotti ai tuoi clienti. Ciò potrebbe includere l'acquisto di imballaggi e l'organizzazione delle spedizioni con un corriere.

  3. Rispondere alle domande dei clienti: è importante rispondere alle domande dei tuoi clienti in modo tempestivo e professionale. Potrebbero aver bisogno di maggiori informazioni sui tuoi prodotti o servizi o potrebbero avere domande sugli ordini che hanno effettuato.

  4. Gestire eventuali reclami: purtroppo, a volte i clienti potrebbero avere dei reclami o dei problemi con i tuoi prodotti o servizi. È importante gestire questi reclami in modo rapido e professionale, cercando di trovare una soluzione soddisfacente per entrambe le parti.

 

 

Vendere online e gestione dei reclami


 

Gestire i reclami dei clienti è una parte importante della gestione del tuo negozio online. A volte, i clienti potrebbero avere dei problemi o dei reclami riguardanti i tuoi prodotti o servizi. È importante gestire questi reclami in modo rapido e professionale, cercando di trovare una soluzione soddisfacente per entrambe le parti.

Ci sono alcune cose che puoi fare per gestire i reclami dei clienti:

 

  1. Ascolta attentamente: quando un cliente presenta un reclamo, è importante prestare attenzione a ciò che dice e cercare di comprendere appieno il problema.

  2. Sii professionale: tratta il cliente con rispetto e cortesia, anche se il reclamo è infondato o se sei in disaccordo con lui.

  3. Cerca di trovare una soluzione: lavora insieme al cliente per trovare una soluzione soddisfacente per entrambe le parti. Potresti ad esempio offrire un rimborso o uno sconto sui prodotti o servizi futuri.

  4. Impara dai tuoi errori: prendi in considerazione i reclami dei clienti come un'opportunità per migliorare il tuo business. Cerca di capire cosa è andato storto e cosa puoi fare per evitare che il problema si ripresenti in futuro.

 

come iniziare a vendere su internet


 

Come iniziare a vendere online con LegalBlink



Il profilo legale del sito di commercio elettronico è sicuramente qualcosa che devi valutare attentamente prima di iniziare a vendere online.

Infatti, sono ancora molti gli imprenditori che sottovalutano gli obblighi legali prima di iniziare a vendere su internet.


LegalBlink è sicuramente un valido strumento per iniziare a vendere online a norma e proteggere il business online.

Il pacchetto preferito dagli ecommerce e Easy Merchant, dove sono i nostri legali che:

 

  1. generano i termini e le condizioni di vendita, privacy policy, cookie policy e banner cookie
  2. redigono il checkup legale del sito web
  3. aggiornano i documenti legali quando cambia la legge oppure il tuo business online


Insomma, con questo pacchetto facciamo tutto noi e rappresenta un servizio esclusivo di LegalBlink.

 

Maggiori informazioni su come iniziare a vendere online?
 


Speriamo di essere stati di supporto nel fornire alcune indicazioni su come indirizzare al meglio il tuo business online.


Se hai bisogno di chiarimenti puoi sempre scrivere a legalblink@legalblink.it
 

Team LegalBlink