Come adeguare il sito alla legge privacy della Svizzera
Il 1° settembre 2023 entra in vigore la
legge privacy svizzera (LPD). Ne abbiamo parlato già in una
guida che spiega le novità di questo testo normativo. In questo articolo vediamo nel concreto cosa è necessario fare per adeguare il sito web o ecommerce alla normativa privacy Svizzera utilizzando il
generatore di privacy policy di LegalBlink.
SOMMARIO
Ambito di applicazione della legge privacy svizzera
Scegli il generatore di privacy policy
Scegli la legge applicabile
Sito italiano che tratta dati personali di utenti svizzeri
La nuova legge trova applicazione principalmente per
aziende e organizzazioni in Svizzera. Essa si applica però anche quando vengono trattati dati personali all’estero e questo trattamento dei dati ha ripercussioni in Svizzera. Inoltre, la legge riguarda aziende all’estero che offrono servizi in Svizzera e che devono ora nominare una rappresentanza in Svizzera.
Se la tua
azienda rientra nel campo di applicazione della nuova legge privacy della Svizzera adeguare il sito web con LegalBlink è molto semplice.
Infatti, il primo passaggio richiede semplicemente di
entrare nell' account di LegalBlink, accedere alla
sezione "Documenti" e scegliere il
template della privacy policy (Fig. 1).
Fig. 1
Una volta effettuato l'accesso al tuo account LegalBlink e aperto il template del generatore di informativa privacy, accedi alla
sezione Legge applicabile.
Se è la prima volta che generi la privacy policy per il tuo sito dovrai completare tutte le sezioni del generatore.
Clicca su "Legge privacy svizzera", come mostrato nella Figura 2.
Fig. 2
Fatto!
Una volta che avrai
salvato il documento l'informativa privacy del tuo sito web o ecommerce conterrà il riferimento alla legge privacy svizzera.
Come comportarsi se tramite il tuo sito web o ecommerce (
con sede fuori dalla Svizzera, ad esempio in Italia) tratti dati personali di utenti svizzeri, dirigendo l'attività specificatamente anche in Svizzera? Questa circostanza potrebbe capitare ad esempio se tramite il tuo ecommerce consegni prodotti anche in Svizzera. Oppure se il tuo sito web (magari un
blog) è diretto anche a utenti svizzeri.
In questo caso la legge applicabile sarà il
GDPR (v. Fig. 2) e alla domanda "I dati personali sono trasferiti in uno o più di questi Paesi" dovrai cliccare su Svizzera (
Fig. 3).
Questa attività era richiesta
anche prima dell'entrata in vigore della legge privacy Svizzera. Pertanto se non lo hai fatto ti invitiamo a procedere in tal senso.
Fig. 3
Team LegalBlink