Dal 2011, l’eccellenza legale per il mondo digitale: scelti da migliaia di siti, web agency e imprese digitali

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Come inserire il banner cookie in WordPress

22/05/2025

Come inserire il banner cookie in WordPress

 

Vuoi rendere il tuo sito WordPress conforme al GDPR e mostrare il banner cookie solo quando serve davvero? Sei nel posto giusto.

In questa guida ti spieghiamo, passo dopo passo, come integrare manualmente il codice del banner cookie di LegalBlink nel tuo sito WordPress, in modo semplice e sicuro.

Non servono plugin aggiuntivi: ti basta copiare e incollare il codice nel punto giusto per garantire il blocco preventivo dei cookie traccianti fino al consenso dell’utente.

Che tu stia lavorando su un tema personalizzato, un tema child o uno tra i più diffusi (Astra, Hello Elementor, OceanWP…), questa guida fa al caso tuo.
 

 

Cosa ti serve

 
  • Accesso alla Bacheca WordPress come amministratore

  • Il codice del banner cookie fornito da LegalBlink

  • Un tema attivo compatibile con la modifica del file header.php (quasi tutti lo sono)



SOMMARIO



Copia il codide del banner cookie
Accedi all'editor del tema
Apri il file header.php
Incolla il codice prima del tag "head"
Salva le modifiche
Verifica che il banner cookie compaia sul sito
Domande frequenti
Hai bisogno di assistenza?
Guide consigliate

 

📌



LegalBlink ti fornisce un codice JavaScript. Copialo interamente: lo dovrai incollare nel file header.php del tuo tema.


Trovi il codice del banner cookie nell'area "Cookie" del tuo account LegalBlink, come mostrato nella figura sotto stante.

 

banner cookie LegalBlink


 

🛠️ STEP 2 – Accedi all’editor del tema

 
  1. Vai nella Bacheca WordPress

  2. Clicca su Aspetto > Editor del tema (in alcune versioni si chiama “Editor file tema” o “Theme File Editor”)

  3. In alto a destra, seleziona il tema attivo dal menu a tendina (es. avanam-wooti)


In alto a destra, verifica che sia selezionato il tema attivo del sito, ad esempio twentytwentyfourastrahello-elementor, oppure un tema child personalizzato (come nel nostro esempio, avanam-wooti).

👉 Attenzione: se il tema selezionato non mostra l’elenco dei file a destra (come header.phpfooter.php, ecc.), significa che il tema child non li contiene direttamente. In questo caso:

  1. Clicca sul menu a tendina in alto dove c'è scritto “Seleziona il tema da modificare”

  2. Scegli il tema padre (es. Avanam)

  3. Dopo averlo selezionato, l’elenco dei file verrà mostrato nella colonna destra

  4. Ora potrai aprire e modificare il file header.php


 

tema wordress


 

🔍 STEP 3 – Apri il file header.php

 
  1. Nella colonna a destra, cerca e clicca sul file header.php

  2. Se non è presente nel tema child, seleziona il tema padre (es. Avanam) dal menu a tendina in alto, come spiegato al punto precedente.


 

trova il file


 

✍️ STEP 4 – Incolla il codice prima del tag 



Nel file header.php, scorri fino a trovare la riga :

"head"




Incolla subito prima il codice del banner cookie di LegalBlink. 



✅ Assicurati di non cancellare nulla delle righe esistenti.


Nella immagine sottostante vedi un esempio di dove deve essere inserito il codice del banner cookie.

 

incolla il codice prima del tag


 

💾 STEP 5 – Salva le modifiche



Clicca su “Aggiorna file” in fondo alla pagina per salvare.


 

🧪

 
  1. Visita il tuo sito in modalità incognito o da un altro browser

  2. Verifica che il banner LegalBlink venga mostrato correttamente


 

Domande frequenti



💬 Funziona anche con Elementor?

Sì, ma il metodo più sicuro è sempre quello via header.php, indipendentemente dal page builder.

 

💬 Vale per tutti i temi?

Funziona con qualsiasi tema che permette di modificare header.php, inclusi:

  • Temi child (come avanam-wooti)

  • Temi personalizzati

  • Temi commerciali (Astra, Divi, OceanWP ecc.)

     

💬 E se uso un plugin per inserire script?

Puoi usare anche plugin come Insert Headers and Footers o WPCode, ma il metodo header.php è più diretto, stabile e indipendente dai plugin.


 

📩 Hai bisogno di assistenza?



Se hai dubbi sull'inserimento del banner cookie o vuoi verificare che il tuo sito sia conforme alla normativa, puoi scrivere a legalblink@legalblink.it. Il team LegalBlink è a disposizione per aiutarti a configurare correttamente il banner e bloccare i cookie traccianti fino al consenso.


 

📚 Guide consigliate



Per completare la configurazione del banner cookie e garantire una gestione corretta dei consensi, ti consigliamo di leggere anche queste guide:

 



Team LegalBlink