Dal 2011, l’eccellenza legale per il mondo digitale: scelti da migliaia di siti, web agency e imprese digitali

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Come verificare se il sito blocca i cookie di profilazione

21/05/2025

Come verificare se il sito blocca i cookie di profilazione

 

Hai attivato il banner per la gestione dei cookie, ma non sei sicuro che funzioni correttamente? Oggi ti spieghiamo passo dopo passo come verificare, con un semplice controllo dal tuo browser, se i cookie di profilazione (come quelli di Google, Meta, YouTube, ecc.) vengono bloccati finché l’utente non dà il consenso.

 

Cosa ti serve

 
  • Google Chrome (meglio se in modalità “navigazione in incognito”)

  • Il tuo sito web

  • 5 minuti di tempo


Se non lo hai ancora fatto, leggi anche le nostre guide su:


Come bloccare i cookie di profilazione
Come riconoscere i cookie di profilazione
Integrazione con Google Consent Mode v2


SOMMARIO


Vai sul sito da verificare
Ispeziona la pagina
Vai nella scheda applicazione
Controlla i cookie attivi
Analizza i cookie rilasciati dopo il consenso
Scrivi per maggiori informazioni

 

Passo 1: Vai sul sito da verificare



Apri il sito su cui vuoi fare il test e non cliccare su "Accetta" nel banner dei cookie. È fondamentale rimanere nella situazione in cui il consenso NON è ancora stato dato.

Se hai già visitato in precedenza il sito e il banner cookie non compare, accedi al sito in modalità incognito.

 

come verificare se il sito blocca i cookie di profilazione


 

Passo 2: Ispeziona la pagina



Fai clic con il tasto destro del mouse in un punto qualsiasi della pagina e seleziona "Ispeziona" (oppure premi Ctrl + Shift + I su Windows o Cmd + Option + I su Mac).

Come mostrato nel secondo screenshot, questo ti apre gli strumenti per sviluppatori di Chrome.


ispezione


Passo 3: Vai nella scheda “Applicazione”



In alto nella finestra che si apre, clicca su “Applicazione”. Se non la vedi subito, premi il simbolo >> per trovare la voce nel menu a tendina, come indicato nel terzo screenshot.

 

applicazione cookie controllo

 

Passo 4: Controlla i cookie attivi



Nel menu laterale sinistro, scorri fino a trovare la voce "Cookies" sotto la sezione Storage. Clicca sulla freccia accanto per vedere l’elenco dei domini che stanno salvando cookie nel tuo browser.

Ti comparirà una lista simile a quella che vedi nel quarto screenshot: includerà il dominio principale (es. https://legalblink.it) e altri come youtube.com, ecc.

In questa fase è corretto che il sito rilasci dei cookie, poiché si tratta di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. In alcuni casi, possono essere presenti anche cookie che effettuano una profilazione dell’utente, ma esclusivamente per l’erogazione di servizi essenziali, come ad esempio reCAPTCHA, utilizzato per garantire la sicurezza del sito.

 

Passo 5: Analizza i cookie rilasciati dopo il consenso



Se prima di cliccare su “Accetta” nel banner, vedi cookie come:

 

  • _ga_gid_gat (Google Analytics)

  • o simili da Facebook/Meta o TikTok



... allora significa che i cookie di profilazione sono stati attivati senza consenso, e il sito non è conforme al GDPR.



Come mostrato nell’ultimo screenshot, se invece dopo aver cliccato sul tasto "Accetta" presente nel banner cookie la cartella "Cookie" si popola di nuovi cookie, allora significa che questi cookie erano stati fino ad esso bloccati, e che sono stati rilasciati solo dopo l'accettazione.

Nel nostro esempio, è stato rilasciato il cookie pubblicitario DoubleClick.

 

verificare funzionamento banner cookie

 

 

Scrivici per maggiori informazioni

 

Verificare il corretto blocco dei cookie può sembrare semplice, ma spesso nasconde insidie tecniche e legali. Se non sei sicuro del risultato del test o hai trovato dei cookie attivi prima del consenso e non sai come gestirli, non rischiare sanzioni.

Puoi scriverci in qualsiasi momento all’indirizzo legalblink@legalblink.it: il nostro team legale è a tua disposizione per aiutarti a mettere il sito a norma in modo semplice, veloce e professionale.

Team LegalBlink