Dal 2011, l’eccellenza legale per il mondo digitale: scelti da migliaia di siti, web agency e imprese digitali

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Come personalizzare il font e lo stile del cookie banner LegalBlink

12/06/2025

Come personalizzare il font e lo stile del cookie banner LegalBlink



In questa guda ti spieghiamo come modificare il font (cioè il tipo di carattere) e lo stile del banner dei cookie fornito da LegalBlink.

 

SOMMARIO


Perchè non riesci a cambiare il font
Come risolvere
Cosa fa questo codice 
Puoi cambiare altre cose?
Dove va messo questo codice
Se usi WordPress



 

Perché non riesci a cambiare il font



Il cookie banner di LegalBlink viene creato automaticamente con un codice JavaScript, tramite uno script simile a questo:



type="text/javascript" src="https://app.legalblink.it/api/scripts/lb_cs.js">

 

Questo script genera il banner dinamicamente, cioè dopo che la pagina è stata caricata. Quindi, se provi ad applicare uno stile CSS classico (per esempio nel 

 del sito), questo viene ignorato o sovrascritto.

 

🎯 Esempio: se scrivi nel tuo file CSS una regola come
#cm_inner { font-family: Arial !important; }
non vedrai alcuna modifica, perché il banner viene "ricreato" dopo, e i tuoi stili non riescono ad agganciarcisi.



 

Come risolvere?

 

✅ Soluzione semplice: usa JavaScript per inserire lo stile dopo il caricamento



Puoi usare questo piccolo codice JavaScript. Serve a dire al browser: "Aspetta che il banner sia visibile, poi applica i miei stili personalizzati."

Copia e incolla questo codice dopo lo script del banner:


 

personalizzare banner cookie font e colori


 

Cosa fa questo codice

 
  • window.addEventListener('load', ...): aspetta che la pagina sia caricata completamente (banner compreso).

  • document.createElement('style'): crea un nuovo blocco di stile CSS.

  • style.innerHTML = ...: dentro il blocco, inserisce le regole CSS che vogliamo applicare.

  • document.head.appendChild(style): aggiunge il blocco di stile alla pagina.

 

Puoi cambiare anche altre cose?



Certo! Ecco altri esempi utili:


Cambiare il colore dei testi:

color: #333 !important;

Cambiare il colore di sfondo del banner:

background-color: #f5f5f5 !important;

Cambiare il colore dei bottoni:

#cm_btns button { background-color: #007BFF !important; color: white !important; }

Cambiare il padding (spazio interno):

#cm_inner { padding: 20px !important; }



Dove va messo questo codice



Nel tuo sito, subito dopo lo script del cookie banner. Ecco un esempio completo:


cambiare font nel banner





E se uso un CMS come WordPress?


 

Se usi WordPress, puoi comunque personalizzare il banner dei cookie LegalBlink anche se non sai programmare. Ti spieghiamo passo passo dove inserire il codice per far funzionare le modifiche al font e allo stile del banner.

🔧 Metodo 1 – Usare il tema (se permette di aggiungere codice)

Alcuni temi WordPress (come AstraOceanWPGeneratePressDivi, ecc.) hanno una sezione per aggiungere codice personalizzato nel footer o nello head della pagina.

Cosa fare:

  1. Vai su Aspetto → Personalizza

  2. Cerca una sezione chiamata “Impostazioni aggiuntive”“Custom Code”“Header and Footer Scripts” o simile (dipende dal tema).

  3. Se trovi uno spazio tipo “Script nel footer”, incolla qui il codice di personalizzazione (vedi esempio più sotto).

  4. Salva le modifiche e ricarica il sito.


Team LegalBlink