Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
23/07/2023
Gestire i termini di consegna dal punto di vista legale Quali informazioni inserire nei termini di vendita? Come gestire la consegna in modo corretto dal punto di vista legale. Guida per ecommerce
21/07/2023
Generatore documenti legali: differenze tra Easy Merchant e Fast Legal Entrambi i pacchetti per generare documenti legali sono aggiornati alla Direttiva Omnibus e alla riforma del Codice del Consumo. Approfondiamo le differenze
20/07/2023
Ecommerce legale e codice del consumo Cosa fare per il codice del consumo per avere un ecommerce legale e vendere a norma di legge? Vediamo i punti più importanti della legge digitale
19/07/2023
Piattaforma CMS e generatore di documenti legali: quali criticità Le piattaforme CMS offrono quasi sempre i loro generatori di documenti legali. Sono veramente adeguati al mercato italiano? Quali le implicazioni per siti web ed ecommerce?
18/07/2023
Cookie wall dichiarati illeciti in Germania (a certe condizioni) Heise.de, importante sito di notizie tecniche tedesco, ha ricevuto un duro colpo dall'Autorità per la Protezione dei Dati della Bassa Sassonia, che ha giudicato il loro modello di business "Pay or Okay" come illegale. Questa decisione rafforza un precedente verdetto dell'Autorità per la Protezione dei Dati austriaca, creando problemi per gli altri organi di informazione che utilizzano modelli simili.
17/07/2023
Legge privacy Svizzera: novità per il tuo sito web o ecommerce Il 1° settembre 2023 entra in vigore una nuova legge privacy in Svizzera, che trae ispirazione dal GDPR e che impatta anche sui siti web ed ecommerce. Vediamo come.
16/07/2023
Generatore di privacy policy: come scrivere una corretta informativa privacy con LegalBlink Il generatore di privacy policy di LegalBlink è il tool perfetto per pubblicare una informativa privacy per il tuo sito web o sito ecommerce.
14/07/2023
Ordine sbagliato su ecommerce: possibile annullarlo? Se hai inserito un prezzo sbagliato nel tuo ecommerce puoi annullare l'ordine. Vediamo i suggerimenti dei nostri avvocati per evitare reclami.
13/07/2023
GDPR e privacy: le 10 domande più frequenti (del 2023) GDPR e privacy: quali sono le domande più frequenti che siti web ed ecommerce hanno posto ai nostri legali in questa prima parte del 2023?
12/07/2023
Sito web che copia un articolo: come difendersi Ti hanno copiato un articolo dal tuo sito web? Scopri come difendere i tuoi diritti e impedire che non accada più.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.