Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
06/12/2024
Regolamento sulla sicurezza dei prodotti: come adeguarsi con LegalBlink Il Regolamento UE 2023/988 sulla sicurezza prodotti impone nuove regole per venditori, produttori e importatori. LegalBlink ha aggiornato i suoi tool: con Fast Legal, puoi rispondere facilmente alle nuove domande e fare un check completo del generatore per un documento aggiornato. Con Easy Merchant, invece, pensiamo a tutto noi, rispondendo e salvando direttamente nel tuo sito.
03/12/2024
Quali documenti legali servono a un ecommerce Riassunto su quali documenti legali servono sempre per vendere online a norma di legge
02/12/2024
Consulenza legale online Consulenza legale online su privacy, contratti e tutela digitale. Su LegalBlink, esperti ti supportano per GDPR, marchi ed ecommerce, con soluzioni personalizzate.
29/11/2024
Recesso: chi paga le spese di restituzione? Chiarire chi paga i resi è fondamentale: evita sanzioni, migliora l’esperienza del cliente e trasforma i resi in un punto di forza per il tuo ecommerce.
25/11/2024
Come scrivere condizioni di vendita per ecommerce Le condizioni di vendita chiare e conformi tutelano il tuo ecommerce. Con LegalBlink crei documenti professionali e a norma, risparmiando tempo e preoccupazioni!
24/11/2024
Come gestire i Voucher nel E-commerce: guida completa alla normativa e alle best practice Come gestire i voucher in un e-commerce: regole su validità, limiti, non convertibilità, uso singolo, cumulabilità e resi per rispettare la normativa.
22/11/2024
Come bloccare pixel di Facebook Guida su come bloccare in via preventiva il pixel di Facebook, anche tramite Google Tag Manager
LegalBlink e Consent Mode v2 di Google: nuove funzioni per una gestione avanzata dei cookie LegalBlink aggiorna il banner cookie con Consent Mode v2, integrando funzionalità avanzate per sicurezza e personalizzazione.
20/11/2024
Nuovo regolamento sulla pubblicità per influencer: cosa c'è da sapere Nuovo Regolamento Digital Chart IAP: regole trasparenza per influencer, sponsorizzazioni e autopromozioni sui social per evitare pubblicità occulte.
15/11/2024
Email marketing a norma di legge Consigli legali su come fare email marketing a norma di legge.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.